Felix Lalù
MARMOLADA BEACH
“La riminizzazione della montagna [...] avanza anno dopo anno,
facendo somigliare baite e rifugi sempre più a locali per happy hour. Ed
ecco che intorno spuntano ombrelloni da spiaggia, sdraio multicolori,
striscioni, palloncini, immensi e sgargianti manufatti di plastica,
video che sparano immagini senza posa e, forse quel che è peggio,
altoparlanti dai quali rimbombano violente musiche da discoteca“. Così nel 2013 scrive Isabella Bossi Fedrigotti sul Corriere Della Sera. Le montagne sono più accessibili e pop che mai. I rifugi non sono più eremi spartani e silenziosi, ma alberghetti con wi-fi e aperitivi. Nessun tono allarmistico (mi piace la montagna ma anche gli aperitivi), è solo un dato di fatto. Le genti chiassose in infradito deve imparare a scendere i monti senza morire e i montanari della prima ora devono accettare questa invasione come la nuova realtà e imparare a convivere con le genti chiassose in infradito (sperando in silenzio che muoiano nella discesa).