
Domani è festa perché
La Piccola Orchestra Felix Lalù compie un anno. Ricorre infatti la data della prima esibizione per chitarra acustica (che ho comprato lo scorso marzo). Certo è vero che nei due anni precedenti aveva pur comparsato per 4-5 concerti su per le valli del Noce. Na roba tipo il nerd esce di casa e parla piano per non disturbare. Tanto che il Boris dopo un concerto mi ha regalato delle corde perchè non si sentiva un cazzo. Trattavasi di una formazione embrionale per sola chitarra classica (non amplificata) e voce (e senza Miro e Florian). Reggae-folk da stube.
La prima esibizione dicevo, aveva cantato con me anche i Bastard e il granBaffato dei Supercani. Era la
Fagofest! dell'anno scorso. Presentavo lo sciò tutto nuovo con le canzoni nuove di pacca che ormai son vecchie. In questo anno n'è passato di vino dentro ai esofaghi e me pare ieri che stencilavo pallette da tennis per il Bruno. Come nella migliore tradizione dei consuntivi delle Casse Rurali, anche noi tiriamo le fila.
40 concerti, di cui 31 dall'inizio del 2009 mi pare un buon inizio, se proprio dobbiamo misurarcelo.
Ma la cosa che più mi ha fatto godere è la quantità di gente che ha cantato e suonato nell'Orchestra. Io non è che sto qui a contarli ma ne ho fatto una lista.
The Damsel's Demon Lovers,
Supercanifradiciadespiaredosi, Alberto dei
Norticanta, Demis e Michele dei
Absinth Effect, Andy dei
Next Point,
The Bastard Sons of Dioniso, Nurse, Nicola dei
Trimocnik, Ermanno dei
The Normal Strange People, Max e Ivano dei
Stone Martens, La Niña de los Gorgojillos, Fabbio da Genova, El Caio, Francesco Canzoni da Roma, Feeela, Andrea dei
Mr.T and the Guitar, Carleis, Claudio e Fede dei
Catoblepa, l'Irene, el Martino e el Noster, el Tommi de la
YoProduction, Milena e Marco de
TrentoSoulModerno, tre boci ubriachi l'altra sera, l'immenso Nicola Sordo e po' così non me ne ricordo altri ma son tanti.
La vera Piccola Orchestra sono loro. Grazie!
Quindi domani per l'occasione
La Piccola Orchestra Felix Lalù torna sul luogo del delitto e suona a
IndieTrotutta! sul seggiolone da tennis intitolato a Miroslav Fagocevic (visto che han cancellato la SalaFagocevic).
Apro le danze, alle sette e mezza di sera. Po' per due giorni c'è i due gruppi mejo che esiste in Italia, i
Zu e
Il Teatro degli Orrori, poi un'altra serie di gruppi della madonna, sabato pomeriggio i laboratori del fumetto e nella sala di
CinemaFutura di sopra proiezione continua di video de
La Cripta Crew e
The Mountain Sessions.
E se sento ancora qualcuno lamentarsi che a Trento non c'è un cazzo da fare e non lo vedo al festival non gli faccio niente, ma la sua vita è tristezza e questa è già una punizione sufficiente.

IndieTrotutta!
Percorsi di indipendenza tra musica e fumetto.
***Che musica? Che fumetti? Che produzioni indipendenti?
*****TRENTO
>>>>>12 giugno 2009,
Apertura ore 18.00
Per tutta la serata proiezione dei video prodotti da Cripta Crew e The Mountainsessions!
Dalle 19.00 Live di:
***ore 19.30
La Piccola Orchestra Felix Lalù presenta il festival IndieTrotutta!
***ore 20.30
Fango - palco grande
***ore 21.10
Vandal X - palco grande
***ore 22.15
Popper - sala piccola
***ore 23.00
ZU - palco grande
***ore 24.30
Red Warms Farm - palco grande
***ore 1.30
Anansi + Tarant Attack - sgabello corridoio
>>>>>13 giugno 2009
Apertura ore 17.00
Ore 17.00 Fumetto
Workshop: "Fai da te", esperienza di autoproduzione di un fumetto
a cura del gruppo Ernest,
[ Scarica la locandina ]
Ore 18.00
Tavola Rotonda: "Nuvole indipendenti: i fumetti oltre l’autoproduzione"
[ Scarica la locandina ]
Alcuni rappresentanti del fumetto indipendente italiano si raccontano e raccontano le loro esperienze borderline tra autoproduzione e mercato. Dalle fotocopie diffuse a mano fino al libero download di storie attraverso internet, un’evoluzione che ha portato a nuovi significati del termine "autoproduzione" e "indipendenza", spesso intrecciandosi con realtà editoriali dinamiche e innovative, fino ad irrompere con i propri stili e contenuti nell’alveo dell’editoria mainstream.
Partecipano:
Claudio Calia (Sherwood Comix), Andrea Bruno (Canicola), Luca Vanzella (Self Comics), Lorenzo Sartori (I cani), Armin Barducci (Monipodio!), Il gruppo Ernest,
A seguire la presentazione della rivista Burp! Deliri grafico intestinali
Per tutta la serata:
"Cadaveri squisiti", a cura di Armin Barducci
Dalle 21.00 Live di:
***21.15
Supercanifradiciadespiaredosi [palco rosso]
***22.15
Kourgane [palco rosso]
***23.15
In Zaire (GI Joe + Claudio Rocchetti) [palco blu]
***23.15
N.A.N.O. [seggiolone corridoio primo piano]
***00.15
Il Teatro degli Orrori [palco rosso]
***1.30
Morkobot [palco rosso]
Per info:
centrosocialebruno.blogspot.com
indietrotutta2009.blogspot.com
Vedi la presentazione del Festival IndieTrotutta!>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
*****BOLOGNA
>>>>>12 giugno 2009,
Apertura ore 18.00
Ore 19.00 Fumetto
ernestvirgola presenta:
ERNESTCATERING - Gara di torte
presentazione e premiazione delle migliori torte partecipanti, assaggiate e valutate da tre giurati d’eccezione:
Federica Antonacci (maestra pasticcera nonché Commissario tecnico di Giuria);
Claudio Nader (esperto degustatore internazionale nonché Garante di Giuria per le Pari Opportunità);
Enrico Sist (inventore della gara underground delle torte in Italia nonché Presidente di Giuria);
Dopo un’attenta valutazione da parte della giuria, le torte saranno servite al pubblico.
Per le iscrizioni scrivere a ernestvirgola@gmail.com.
Sono ammesse collaborazioni tra due o più persone e partecipazioni con una o più torte.
Ore 19.00 Tavola Rotonda
"Nuvole indipendenti: i fumetti oltre l’autoproduzione"
Alcuni rappresentanti del fumetto indipendente italiano si raccontano e raccontano le loro esperienze borderline tra autoproduzione e mercato. Dalle fotocopie diffuse a mano fino al libero download di storie attraverso internet, un’evoluzione che ha portato a nuovi significati del termine "autoproduzione" e "indipendenza", spesso intrecciandosi con realtà editoriali dinamiche e innovative, fino ad irrompere con i propri stili e contenuti nell’alveo dell’editoria mainstream.
Partecipano:
Claudio Calia (Sherwood Comix), Andrea Bruno (Canicola), Luca Vanzella (Self Comics), Lorenzo Sartori (I cani), Armin Barducci (Monipodio!), Il gruppo Ernestvirgola, Squaz
Moderano:
Laura Pasotti e Andrea Antonazzo (Il garage ermetico)
A seguire la presentazione della rivista Burp! Deliri grafico intestinali
Per tutta la serata:
"Cadaveri squisiti", a cura di Armin Barducci
Dalle 19.00 Live di:
Teatro degli Orrori + Morkobot + Kourgane + In Zaire (GI Joe + Claudio Rocchetti) + Trojan Horse Rotovator + Valerian Swing + Fuzz off + D-Swoon + Cora
>>>>>13 giugno 2009,
Apertura ore 18.00
Dalle 19.00 Live di:
Zu + Vandal X + Red Worms Farm + Lascivia + Die hard out law + Il suicidio de: l’uomo falena *Rock Destroy Legends + El Karmaso
Per info:
tpo.bo.it
indietrotutta2009.blogspot.com