Felix Lalù
Cose che non serve sapere
venerdì 16 aprile 2021
NOTIZIA BOMBA! MELINDA PASSA ALLA SOSTENIBILITA'
martedì 9 marzo 2021
RADIO 15/18, le canzoni della Grande Guerra fatte trap
RADIO 15/18
"Le canzoni della Grande Guerra aggiornate al 2020"
[FREE] Tyga x Offset Type Beat - "Solo Cup" | Free Type Beat | Trap / Rap Instrumental 2020
Invoice# PROGUEST_0052904001604479758_
domenica 27 dicembre 2020
Musica che abbiamo ascoltato in famiglia nel 2020
venerdì 6 novembre 2020
MANDALA DALLA VAL DI SOLE
L'anno scorso ho fatto questo lavoro per l'ApT Val di Sole.
Il libretto è composto da coppie di illustrazioni ed elaborazioni grafiche a tema CASEIFICAZIONE.
Il gioco di parole tra "mandala" come tipologia di costruzione grafica e "mandala" come spediscila. Il tutto è un libretto da spedire con busta corredata.
INTRO
giovedì 5 novembre 2020
CATERINA, il pezzo dedicato a Caterina Dominici
mercoledì 2 settembre 2020
Semplizi istruzion par deventar sindaco (en Val de Non)
[Questo articolo è stato pubblicato sotto pseudonimo nel 2005 sulla rivista Nos Magazine, che l'ha ripubblicato anche nel 2010. A parte qualche cambio di punteggiatura e qualche termine aggironato, è identico ad allora]
Ancia chest’an, come ogni lustro, è arivà l’ora de fargi la revision ai comuni, de dargi na resentada a sindaci e consiglieri. Mi personalmente son consapevole che no cambierà mai n’got (come l’asen de la fattoria dei animali), un val l’auter, ma non per chesto no me godi la baraonda de la sfida eletorale en forma paesana.
![]() |
La fascia tricolore: status symbol che va sempre di moda |
El mecanismo l’è pu o men compaign a chei grandi, ma n’ten paés puedes farte en calche cont da prima. N’zi, can che mancia n’calche mes, en paés se scomenza zamai a parlar, a dir mesa basa, a ‘nformarse su ci che candida, su ci che è en lista con ci, su ci che l’è scontent e no’l partecipa, e su ci che vuel ma no lo vuel n’zun.
Mi che n’ai viste tante me son tuèt la brigia de scriver zo le istruzion. Ala fin l’è po’ sol zinc comandamenti che i ha zamai fat nar su tanta zent, i scrivi par chei che vorà deventar sindaci en futuro:
martedì 28 luglio 2020
LA SIESTA, semi-cover de La Collina di De André
Qualche tempo fa mi contatta Daniele Filosi e mi chiede di fare una
cover di De André per lanciare uno spettacolo post-covid sul disco suo,
quello col titolo lungo, quello sulle epigrafi dei morti. Sicuramente un
gran pezzo di poesia italiana, ma non uno dei miei preferiti. Parliamoci
chiaro. Fare cover di De André è mettere il culo nei calci. Il pezzo
non sarà mai abbastanza cupo, nè abbastanza poetico, nè parlerà
abbastanza degli ultimi, insomma non sarà mai abbastanza deandreoso. Comunque ho scelto il pezzo meno palloso del disco (che probabilmente è il più palloso della discografia). |
Il modesto parere del Faber sulla mia cover |
lunedì 13 luglio 2020
E' uscito il video di D'ARIA, col testo che ho scritto per gli Dmanisi
giovedì 25 giugno 2020
giovedì 28 maggio 2020
venerdì 22 maggio 2020
martedì 5 maggio 2020
Chi è il più grande conoscitore di musica trentina al mondo? E' un francese che vive in Inghilterra. Intervista al Capitan Wyzno, protagonista del video de I ME DIS CHE BEVI
giovedì 23 aprile 2020
Ad Usum Peccatorum, la cover di Carlo Piz delle Lova Lova Lovarìe
![]() |
Il nostro look total black per l'occasione |
Le Lova Lova Lovarìe sono un gruppo tutto di cantanti tutto nones tutto al femminile (più me). L'estate del 2018 abbiamo presentato una cover in nones di With My Own Two Hands di Ben Harper (in nones Cole Me Doi Man) a Os Dal Nos. Ci è venuta una roba un po' hippy un po reggae e un po' gospel. Eravamo io, la mia fida compare di un tot di gruppi (S.Klero, Piccolo Male Puro, Bue) Irene Bonadiman, la nostra quota terrona Elena Arzola (è di Crema) (canta pure in un duo Saldo e Arzilla), Francesca Endrizzi, fresca vincitrice di CantaCles, suona in un tot di gruppi che ora non mi sovviene, ma soprattutto con Maitea & Francesca, e infine la cantautrice Elisa Olaizola aka Maitea (di cui è da poco uscito il singolo).
Qualche mese dopo, orfani di Maitea, abbiamo partecipato a un concorso di cover di Carlo Piz, il più grande cantautore noneso. Abbiamo scelto un pezzo che parla della goduria (qui la versione originale), ma sto giro ci abbiamo messo una base tipo trip hop sotto. Lo so, non c'entra molto con l'argomento ma il tutto suona bene.
domenica 5 aprile 2020
MA IL NONES E' VERAMENTE LADINO? La questione della ladinità nonesa spiegata dai maggiori esperti al mondo
![]() |
DE ANDREAS HOFER - Rodolfo Rudi Cumitè (2019) |
Ok il mio disco si chiama No Hablo Ladino, è il primo disco della storia in nones bla bla bla. Il titolo mi è stato suggerito da un amico romano a cui ho raccontato del nones e del mio progetto. L'idea era di avere un titolo non in nones, affinché anche i furesti potessero capirne il senso. Ovviamente l'affermazione è sibillina. Se sei noneso o sai qualcosa di nones potresti anche sapere che esiste una questione aperta riguardo la cosiddetta ladinità del nones.
venerdì 3 aprile 2020
Ho cantato su "CHIUSO IN CASA", il primo pezzo della Covid Band
Ho cantato filtratissimo su sto pezzo pazzo scritto con musicisti che stimo molto. Daje!
: Felix Lalù - Dave Moscova - Antonio Stella - Marcello Donadelli - Valentina Gallini .
Mixato da Samboela Andrea Legno .
Artwork di Andrea Ghiacci .
Grazie <3 span="">3>
𝐂𝐎𝐕𝐈𝐃 𝐁𝐀𝐍𝐃 - 𝑴𝒖𝒔𝒊𝒄𝒊𝒂𝒏𝒔 𝒆𝒏𝒔𝒆𝒎𝒃𝒍𝒆
è un insieme di musicisti da tutta Italia e dall'estero che ha voluto sfruttare il periodo di quarantena per comporre alcuni brani, comunicando e creando esclusivamente via e-mail. Tutti i brani, registrati in casa con mezzi più o meno professionali, sono l'assemblamento delle tracce scambiate via posta elettronica tra gli artisti e successivamente mixate per ottenere un prodotto finale che non ha nulla da invidiare ad una vera jam session.
Niente equivale all'emozione di un concerto live, ma questo progetto ha aiutato gli artisti a rafforzare i contatti, crearne di nuovi e mantenere viva l'ispirazione e la creatività. Ogni brano è accompagnato da un artwork unico ed originale per concludere questa interessante collaborazione artistica.
martedì 31 marzo 2020
Il remix di 'NDO VAS? fatto da After Dark, My Sweet
![]() |
Max mentre remixa 'Ndo Vas? |
venerdì 13 marzo 2020
giovedì 20 febbraio 2020
L'ultima - PULP ALPESTRE (version sicodelica)
Questo pezzo chiudeva anche il disco vecchio, ma hey, ho fatto un disco in nones, Pulp Alpestre non può mancare. Narra del giorno in cui Me Nono Marino incontrò il diavolo (o chi per lui) che voleva distruggere la Val di Non. E' una specie di film apocalittico (tipo Independence days o 2011) in salsa nonesa, con trick vintage, calci nelle balle, fughe sul trattore e beghe con la nonna per il fango sulle scale. Penso sia la più bella storia mai scritta in nones.
mercoledì 12 febbraio 2020
La nu9u: BOCIA COLA LOCIA (Ninna nanna nonesa)
La scorsa primavera è uscita ZUCCHINO DURO, una compilation di canzoni per bambini curata dal sommo La Tosse Grassa, composta da una quindicina di personaggi e band degenerati dello stivale tipo I Camillas, i No Chappy? Bourgeois!, Auroro Borealo e tanti altri. Ho fatto apposta questo pezzo dedicato ai bambini.
martedì 4 febbraio 2020
La 8t - LA NEU
El Pero, il batterista che ha suonato sto pezzo, l'ha definita "una canzone alla Vasco con un giro alla Ligabue". Mi rendo conto che non sia il migliore dei biglietti da visita. Ma è una ballad, la ballad in italiano scomoda solo certi nomi (evito di avventurarmi nella disputa sul fatto che il Vasco degli anni 80 sia stato il più grande e rivoluzionario cantautore italiano di sempre al netto delle ballad) (perché vincerei in partenza).